
1. La sentenza della Corte costituzionale n. 240 del 2021 non è solo una sentenza sul sindaco metropolitano ma è una sentenza che tocca, più nel complesso, le sorti e il futuro del governo dell’area vasta. Ed in effetti, la Corte, pur riconoscendo che il meccanismo di designazione ope legis è in contrasto con «le coordinate ricavabili dal testo costituzionale», nel pieno rispetto della discrezionalità del legislatore dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte d’Appello di Catania ed esclude in radice la possibilità di ogni intervento manipolativo (l’estensione al sindaco metropolitano del meccanismo di elezione indiretta previsto per il presidente della Provincia) richiesto dal giudice rimettente. Al tempo stesso, però, la Corte non si esime dal fornire alcune coordinate di indirizzo per quella che essa stessa denomina una «riforma di sistema» del governo dell’area vasta, formulando un grave e severo monito nei confronti del legislatore statale. La pronuncia e la sua analisi risultano, quindi, di notevole interesse proprio perché la Corte fornisce alcune indicazioni al legislatore sul ruolo del Comune capoluogo della Città metropolitana, sulla stessa identità delle Città metropolitane quali enti di governo dell’area vasta, e, infine ma non per ultimo, sul loro rapporto con le Province… (segue)
ITALIA - PAPER
Il Nomos dello Spazio
Tommaso E. Frosini (26/09/2025)
ITALIA - PAPER
The Right to Human Interaction
Angelo Monoriti (15/09/2025)
ITALIA - PAPER
Le complesse vicende elettorali valdostane
Nicolò P. Alessi (13/09/2025)
ITALIA - PAPER
Medicina e diritto: il 'cortocircuito' dell'assistenza psichiatrica italiana
Giorgio Garofalo (13/09/2025)
ITALIA - PAPER
L'impresa di Mattei
Marco Piredda (05/09/2025)
ITALIA - PAPER
L'incontro tra la 'formula Mattei' e la 'transizione energetica giusta' in Africa
Ester Stefanelli (05/09/2025)
ITALIA - PAPER
Le istituzioni del governo transfrontaliero: una comparazione tra i GECT dell'area alpina
Sara Parolari (06/08/2025)
ITALIA - PAPER
Spesa storica e concorrenza nel SSN: il CGARS solleva questioni pregiudiziali alla Corte UE
Federico Laus (24/07/2025)