
Abstract [It]: Il saggio ricostruisce le misure adottate in Francia, dirette a prevedere un'agevolazione pubblica per i prestiti erogati alle imprese, nel corrente contesto pandemico: il tema, studiato con un sintetico riferimento all'Italia, consente di svolgere alcune riflessioni sull'adeguamento delle amministrazioni rispetto alle esigenze poste dalla stessa pandemia, mostrando il rilievo dell’emergenza come un fattore idoneo a modificare i modelli organizzativi e procedurali, affermati nelle amministrazioni statali.
Title: Public guarantees for corporate loans: the French administrative model in the pandemic context
Abstract [En]: The essay rebuilds the measures adopted in France, aimed at providing a public subsidy for loans for the enterprises, in the current pandemic context: the topic, also studied with a reference to Italy, allows some reflections on the adjustment of national administrations with respect to the pandemy itself, showing the importance of the emergency considered as a factor for changing the organizational and procedural models established in European States' administrations.
Parole chiave: Francia, Italia, Amministrazione, Garanzia, Prestiti, Imprese
Keywords: France, Italy, Administration, Guarantee, Loans, Enterprises
Sommario: 1. Una premessa. 2. I principali caratteri del sistema francese sulle agevolazioni pubbliche per i prestiti alle imprese. 3. Le garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese. 4. Le garanzie e le agevolazioni pubbliche nel sistema del Fonds de Développement Economique et Social (FDES). 5. Gli avances remboursables ed i finanziamenti agevolati - prêts à taux bonifiés. 6. Le riflessioni generali consentite da un sintetico confronto tra l’Italia e la Francia. 7. Alcune riflessioni conclusive
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)