
Abstract [It]: Il presente articolo affronta la questione irrisolta della mancata elezione del Presidente della Repubblica prima della scadenza del precedente mandato, alla luce del dibattito dottrinale, recentemente riaperto in concomitanza con la situazione di impasse venutasi a creare in occasione dell’ultima elezione, che aveva reso concretamente possibile il verificarsi di una simile evenienza.
Title: The case of the non-election of the President of the Republic before the expiry of the previous mandate. A reconstructive hypothesis
Abstract [En]: This article analyzes the unresolved question of the failure to elect the President of the Republic before the expiry of the previous mandate, in the light of the doctrinal debate, recently reopened in conjunction with the situation of impasse created during the last election, which had made concretely possible the occurrence of this event.
Parole chiave: Presidente della Repubblica; elezione; prorogatio; supplenza; continuità
Keywords: President of the Republic; election; prorogation; replacement; continuity
Sommario: 1. Posizione del problema. Una questione irrisolta che di tanto in tanto si riaffaccia sulla scena. 2. L’interpretazione della fattispecie nel silenzio del dettato costituzionale. 3. La tesi della prorogatio. 4. La tesi della supplenza nel combinato disposto dei commi 1 e 2 dell’art. 86 Cost. 5. Conclusioni parziali. L’inquadramento del tema tra temporaneità delle cariche e continuità delle funzioni.
ITALIA - DOTTRINA
Il quesito (o meglio, l’oggetto) non è chiaro: considerazioni a margine del giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo della legge n. 86/2024
Sara Angius (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la Cedu
Tommaso Cesareo (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il riconoscimento costituzionale dell’autonomia scolastica dopo venticinque anni: una riforma mancata o un progetto incompiuto?
Monica Cocconi (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il terzo mandato del Presidente della Giunta
Francesca Ferraro (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La governance del PNACC: un contributo all’obiettivo globale di adattamento ai cambiamenti climatici
Ferdinando Franceschelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Diritti fondamentali e crisi climatica: uno studio comparato tra Corte EDU e Corte Suprema Indiana
Elena Frassinelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Geometrie variabili: la disciplina dei dati in soccorso della tutela ambientale
Olindo Lanzara (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Diritto all’Interazione umana
Angelo Monoriti (10/09/2025)