
Abstract [It]: Il presente articolo affronta la questione irrisolta della mancata elezione del Presidente della Repubblica prima della scadenza del precedente mandato, alla luce del dibattito dottrinale, recentemente riaperto in concomitanza con la situazione di impasse venutasi a creare in occasione dell’ultima elezione, che aveva reso concretamente possibile il verificarsi di una simile evenienza.
Title: The case of the non-election of the President of the Republic before the expiry of the previous mandate. A reconstructive hypothesis
Abstract [En]: This article analyzes the unresolved question of the failure to elect the President of the Republic before the expiry of the previous mandate, in the light of the doctrinal debate, recently reopened in conjunction with the situation of impasse created during the last election, which had made concretely possible the occurrence of this event.
Parole chiave: Presidente della Repubblica; elezione; prorogatio; supplenza; continuità
Keywords: President of the Republic; election; prorogation; replacement; continuity
Sommario: 1. Posizione del problema. Una questione irrisolta che di tanto in tanto si riaffaccia sulla scena. 2. L’interpretazione della fattispecie nel silenzio del dettato costituzionale. 3. La tesi della prorogatio. 4. La tesi della supplenza nel combinato disposto dei commi 1 e 2 dell’art. 86 Cost. 5. Conclusioni parziali. L’inquadramento del tema tra temporaneità delle cariche e continuità delle funzioni.
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)