
Abstract [It]: Il saggio analizza le disposizioni sulla contrattazione collettiva contenute nella direttiva europea sui salari minimi, concentrandosi sulle problematiche relative alla misurazione del relativo tasso di copertura. Vengono, inoltre, esaminati gli effetti del suo recepimento nell’ordinamento nazionale, individuando le possibili modalità di definizione dell’ammontare del salario minimo adeguato.
Title: (Unsolicited) Suggestions about the Transposition of the European Directive on Adequate Minimum Wages in the Italian Legal System
Abstract [En]: The essay analyses the provisions on collective bargaining of the EU minimum wage directive, focusing on the issues related to the measurement of its coverage rate. The paper also examines the effects of its transposition in the national legal system, identifying the possible ways to define the amount of the adequate minimum wage.
Parole chiave: salario minimo; direttiva UE; recepimento; parti sociali; contrattazione collettiva
Keywords: minimum wage; EU directive; national transposition; social partners; collective bargaining
Sommario: 1. La direttiva europea sui salari minimi adeguati. 2. Le disposizioni in materia di contrattazione collettiva. 3. Il tasso di copertura della contrattazione collettiva. 3.1. L’ambito “soggettivo” di misurazione. 3.2. L’ambito “oggettivo” di misurazione. 3.3. La contrattazione collettiva rilevante. 4. L’impatto sull’ordinamento italiano. 5. L’individuazione del salario minimo adeguato. 6. La misurazione della rappresentatività.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)