
Abstract [It]: Il saggio analizza le disposizioni sulla contrattazione collettiva contenute nella direttiva europea sui salari minimi, concentrandosi sulle problematiche relative alla misurazione del relativo tasso di copertura. Vengono, inoltre, esaminati gli effetti del suo recepimento nell’ordinamento nazionale, individuando le possibili modalità di definizione dell’ammontare del salario minimo adeguato.
Title: (Unsolicited) Suggestions about the Transposition of the European Directive on Adequate Minimum Wages in the Italian Legal System
Abstract [En]: The essay analyses the provisions on collective bargaining of the EU minimum wage directive, focusing on the issues related to the measurement of its coverage rate. The paper also examines the effects of its transposition in the national legal system, identifying the possible ways to define the amount of the adequate minimum wage.
Parole chiave: salario minimo; direttiva UE; recepimento; parti sociali; contrattazione collettiva
Keywords: minimum wage; EU directive; national transposition; social partners; collective bargaining
Sommario: 1. La direttiva europea sui salari minimi adeguati. 2. Le disposizioni in materia di contrattazione collettiva. 3. Il tasso di copertura della contrattazione collettiva. 3.1. L’ambito “soggettivo” di misurazione. 3.2. L’ambito “oggettivo” di misurazione. 3.3. La contrattazione collettiva rilevante. 4. L’impatto sull’ordinamento italiano. 5. L’individuazione del salario minimo adeguato. 6. La misurazione della rappresentatività.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)