
Abstract: La pandemia, come già il fallimento del Trattato che istituisce una costituzione per l’Europa e la crisi economica 2007-2008, hanno fatto emergere aspetti essenziali della natura e del funzionamento dell’UE e la centralità, per il processo d’integrazione europea, dei valori di cui all’art. 2 TUE. Come si affermato anche nel testo della Carta dei diritti fondamentali che riprede il contenuto dell’art. 2 TUE se dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà sono definiti nel preambolo, seconda frase, come “valori indivisibili e universali”, il testo precisa poi che l’Unione “si basa sul principio della democrazia e dello Stato di diritto”. La preminenza di questi due valori nell’assetto comunitario è altresì evidenziata dal fatto che gli stessi vengono messi in discussione nei momenti di crisi ed in particolare, di recente, dalle spinte sovraniste e dalle rivendicazioni nazionali poste in essere da alcuni Stati membri. L’intento della relazione è quello di riflettere sull’atteggiamento della nuova legislatura, impegnata nella fase d’insediamento e d’implementazione della macchina istituzionale rispetto ai parametri imposti dall’UE per il rispetto dello stato di diritto e della democrazia.
Sommario: 1. La XIX legislatura e lo Stato di diritto. 2. La XIX legislatura e la democrazia. 3. Osservazioni conclusive.
ITALIA - PAPER
Un questionario sul riformismo costituzionale
Stefano Ceccanti (19/03/2023)
ITALIA - PAPER
Il prefetto in Italia dalle origini alla caduta del fascismo
Federico Alessandro Goria (07/03/2023)
ITALIA - PAPER
Il Regolamento RRF e gli aiuti di stato
Andrea Biondi (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Brevissime riflessioni in tema di PNRR in ricordo di Beniamino Caravita di Toritto
Gabriella Palmieri Sandulli (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Problematiche generali dell’attuazione del PNRR
Maria Alessandra Sandulli (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Il PNRR nel contesto delle pianificazioni - Conclusioni
Marco d'Alberti (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Per una ripresa della cultura della programmazione. A proposito di PNRR e problemi di tutela dell’ambiente
Mario Libertini (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Qualche appunto su PNNR e Proprietà Intellettuale
Gabriella Muscolo (14/02/2023)