
Abstract [It]: Il contributo esamina e pone a confronto golden power e meccanismi societari di difesa dall’acquisto del controllo, con particolare riguardo alle misure di contrasto alle opa ostili e alla maggiorazione del voto. L’articolo si propone di esplorare opportunità e limiti del ricorso agli strumenti endosocietari di difesa in alternativa all’esercizio del potere di opposizione all’acquisizione di partecipazioni, caratteristico del golden power, al fine di ostacolare l’acquisto del controllo di società operanti in settori strategici.
Title: Golden power and internal corporate mechanisms of defence against takeover
Abstract [En]: This paper examines and compares golden power and internal defence mechanisms against the acquisition of corporate control, with particular regard to anti-takeover defences and increased voting rights. The article aims to explore the convenience and the limits of the use of intra-corporate defence tools as an alternative to the exercise of the power to oppose the acquisition of shareholdings, typical of golden power, in preventing the acquisition of control of companies operating in strategic sectors.
Parole chiave: golden power, controllo societario, misure difensive anti-opa, maggiorazione del voto, settori strategici
Keywords: golden power, corporate control, anti-takeover defences, increased voting rights, strategic sectors
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il golden power. 2.1. Genesi ed evoluzione della disciplina. 2.1.1. Il potere di opposizione all’acquisto. 2.2. Profili di criticità del golden power. 3. I meccanismi endosocietari di difesa dalle scalate. 3.1. Le misure difensive anti-opa. 3.2. La maggiorazione del voto. 3.2.1. La maggiorazione del voto in funzione di strumento anti-scalata. 4. Interferenze e sovrapposizioni tra meccanismi extra e intra societari. 5. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)