
Rispetto a tanti oggi qui riuniti nel ricordo del Professor Caravita di Toritto, la mia conoscenza è certamente più recente ma credo sia stata una vera e profonda amicizia. Per parte mia naturalmente una grande stima per il giurista, ma anche tra noi una immediata simpatia, un “easy understanding”. Gli incontri, le discussioni con il Professore erano semplicemente un gran divertimento, di grande leggerezza anche se ci perdevamo in lunghe discussioni su una sentenza della Corte di Giustizia, su una nuova Direttiva o su nuove idee per progetti di ricerca, incontri e conferenze da realizzare (e inutile accampare scuse alla fine si dovevano realizzare…), a Roma, a Londra, online. Ricordo anche sane risate su alcune fisime del mondo accademico o disquisizioni in chiave comparata sulle camicie italiane o britanniche. I miss him very much... (segue)
ITALIA - PAPER
Spesa storica e concorrenza nel SSN: il CGARS solleva questioni pregiudiziali alla Corte UE
Federico Laus (24/07/2025)
ITALIA - PAPER
La sanità
Maria Alessandra Sandulli (24/07/2025)
ITALIA - PAPER
Il regime giuridico delle basi NATO e USA in Italia tra prassi segrete e vincoli costituzionali
Giuseppe de Vergottini (09/07/2025)
ITALIA - PAPER
Il divieto di utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per l’inferenza degli stati emotivi nei contesti lavorativi alla luce delle Linee guida della Commissione europea sull’AI Act
Chiara Toscano (28/05/2025)