
Rispetto a tanti oggi qui riuniti nel ricordo del Professor Caravita di Toritto, la mia conoscenza è certamente più recente ma credo sia stata una vera e profonda amicizia. Per parte mia naturalmente una grande stima per il giurista, ma anche tra noi una immediata simpatia, un “easy understanding”. Gli incontri, le discussioni con il Professore erano semplicemente un gran divertimento, di grande leggerezza anche se ci perdevamo in lunghe discussioni su una sentenza della Corte di Giustizia, su una nuova Direttiva o su nuove idee per progetti di ricerca, incontri e conferenze da realizzare (e inutile accampare scuse alla fine si dovevano realizzare…), a Roma, a Londra, online. Ricordo anche sane risate su alcune fisime del mondo accademico o disquisizioni in chiave comparata sulle camicie italiane o britanniche. I miss him very much... (segue)
ITALIA - PAPER
Il divieto di utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per l’inferenza degli stati emotivi nei contesti lavorativi alla luce delle Linee guida della Commissione europea sull’AI Act
Chiara Toscano (28/05/2025)
ITALIA - PAPER
Quale futuro per l’autonomia differenziata? La risposta è nella sentenza n. 192 del 2024
Antonio Saitta (07/05/2025)
ITALIA - PAPER
Quale futuro per l’autonomia differenziata?
Anna Maria Poggi e Giulio M. Salerno (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Uguaglianza nel godimento dei diritti e buon governo delle risorse pubbliche: LEP, costi e fabbisogni standard, federalismo fiscale, nella cornice dello Stato regionale cooperativo
Elena D’Orlando (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Note introduttive
Claudio Tucciarelli (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Regionalismo differenziato e riforma dei regolamenti parlamentari. Spunti a partire dalla sentenza della Corte costituzionale n. 192 del 2024
Daniele Casanova (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Tra favorevoli e contrari all’autonomia differenziata: è possibile trovare una comune convergenza per la realizzazione di un regionalismo d’esecuzione da avviarsi in via asimmetrica?
Antonio Ferrara (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Le due “sentenze sorelle” sul regionalismo differenziato: legge Calderoli e referendum sotto la lente della nazione
Alessandro Sterpa (30/04/2025)