
Rispetto a tanti oggi qui riuniti nel ricordo del Professor Caravita di Toritto, la mia conoscenza è certamente più recente ma credo sia stata una vera e profonda amicizia. Per parte mia naturalmente una grande stima per il giurista, ma anche tra noi una immediata simpatia, un “easy understanding”. Gli incontri, le discussioni con il Professore erano semplicemente un gran divertimento, di grande leggerezza anche se ci perdevamo in lunghe discussioni su una sentenza della Corte di Giustizia, su una nuova Direttiva o su nuove idee per progetti di ricerca, incontri e conferenze da realizzare (e inutile accampare scuse alla fine si dovevano realizzare…), a Roma, a Londra, online. Ricordo anche sane risate su alcune fisime del mondo accademico o disquisizioni in chiave comparata sulle camicie italiane o britanniche. I miss him very much... (segue)
ITALIA - PAPER
Un questionario sul riformismo costituzionale
Stefano Ceccanti (19/03/2023)
ITALIA - PAPER
Il prefetto in Italia dalle origini alla caduta del fascismo
Federico Alessandro Goria (07/03/2023)
ITALIA - PAPER
Brevissime riflessioni in tema di PNRR in ricordo di Beniamino Caravita di Toritto
Gabriella Palmieri Sandulli (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Problematiche generali dell’attuazione del PNRR
Maria Alessandra Sandulli (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Il PNRR nel contesto delle pianificazioni - Conclusioni
Marco d'Alberti (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Per una ripresa della cultura della programmazione. A proposito di PNRR e problemi di tutela dell’ambiente
Mario Libertini (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Qualche appunto su PNNR e Proprietà Intellettuale
Gabriella Muscolo (14/02/2023)
ITALIA - PAPER
Beniamino Caravita, AIGE e PNRR
Mario Siragusa (14/02/2023)