
Abstract [It]: Il contributo si propone di verificare la compatibilità della normativa sul Golden Power con il diritto di stabilimento ai sensi dell'articolo 49 del TFUE. Sebbene, a nostro avviso, l'attuale configurazione della disciplina garantisca un'adeguata protezione del tessuto imprenditoriale locale dagli intenti predatori degli investitori stranieri, essa non sembra tenere in considerazione la necessità di dover bilanciare gli interessi economici locali con il suddetto principio di diritto europeo.
Title: Foreign direct investment control between the protection of strategic assets and the protection of investors. Compatibility issues
Abstract [En]: This article aims to verify the compatibility of the Golden Power regulations with the right of establishment under Article 49 TFEU. Although, in our opinion, the current configuration of the discipline guarantees adequate protection to the local business fabric from the predatory intentions of foreign investors, it does not seem to take into consideration the need to have to balance local economic interests with the aforementioned principle of European law.
Parole chiave: golden power, diritto di stabilimento, assets strategici, investitori, compatibilità
Keywords: golden power, right of establishment, strategic assets, investors, compatibility
Sommario: 1. Considerazioni introduttive. 2. Il Golden Power a seguito degli interventi governativi emergenziali. 2.1 L’ambito di applicazione della disciplina nell’esperienza italiana. 2.1.1 ... e in quella di alcuni Paesi europei. 3. Considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)