
Abstract [It]: Il contributo si propone di verificare la compatibilità della normativa sul Golden Power con il diritto di stabilimento ai sensi dell'articolo 49 del TFUE. Sebbene, a nostro avviso, l'attuale configurazione della disciplina garantisca un'adeguata protezione del tessuto imprenditoriale locale dagli intenti predatori degli investitori stranieri, essa non sembra tenere in considerazione la necessità di dover bilanciare gli interessi economici locali con il suddetto principio di diritto europeo.
Title: Foreign direct investment control between the protection of strategic assets and the protection of investors. Compatibility issues
Abstract [En]: This article aims to verify the compatibility of the Golden Power regulations with the right of establishment under Article 49 TFEU. Although, in our opinion, the current configuration of the discipline guarantees adequate protection to the local business fabric from the predatory intentions of foreign investors, it does not seem to take into consideration the need to have to balance local economic interests with the aforementioned principle of European law.
Parole chiave: golden power, diritto di stabilimento, assets strategici, investitori, compatibilità
Keywords: golden power, right of establishment, strategic assets, investors, compatibility
Sommario: 1. Considerazioni introduttive. 2. Il Golden Power a seguito degli interventi governativi emergenziali. 2.1 L’ambito di applicazione della disciplina nell’esperienza italiana. 2.1.1 ... e in quella di alcuni Paesi europei. 3. Considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)