
Abstract [It]: Il contributo si propone di verificare la compatibilità della normativa sul Golden Power con il diritto di stabilimento ai sensi dell'articolo 49 del TFUE. Sebbene, a nostro avviso, l'attuale configurazione della disciplina garantisca un'adeguata protezione del tessuto imprenditoriale locale dagli intenti predatori degli investitori stranieri, essa non sembra tenere in considerazione la necessità di dover bilanciare gli interessi economici locali con il suddetto principio di diritto europeo.
Title: Foreign direct investment control between the protection of strategic assets and the protection of investors. Compatibility issues
Abstract [En]: This article aims to verify the compatibility of the Golden Power regulations with the right of establishment under Article 49 TFEU. Although, in our opinion, the current configuration of the discipline guarantees adequate protection to the local business fabric from the predatory intentions of foreign investors, it does not seem to take into consideration the need to have to balance local economic interests with the aforementioned principle of European law.
Parole chiave: golden power, diritto di stabilimento, assets strategici, investitori, compatibilità
Keywords: golden power, right of establishment, strategic assets, investors, compatibility
Sommario: 1. Considerazioni introduttive. 2. Il Golden Power a seguito degli interventi governativi emergenziali. 2.1 L’ambito di applicazione della disciplina nell’esperienza italiana. 2.1.1 ... e in quella di alcuni Paesi europei. 3. Considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)