
Abstract [It]: L’articolo mette in evidenza l’uso generalizzato – costituzionalmente improprio (dunque l’abuso) – della parola “Nazione” da parte del Presidente del Consiglio italiano, in netto contrasto con l’evoluzione dell’attuale diritto costituzionale contemporaneo.
Title: Italy, Fatherland, Nation, Country, State, the Republic: the subject is the same, but are the terms “always” fungible, i.e. synonymous in the sense?
Abstract [En]: This article highlights the italian Prime Minister’s generalized use of the word “Nation”, that seems constitutionally uncorrect (so, an abuse), in sharp conflict with contemporary constitutional law evolution.
Parole chiave: Nazione, Presidente del Consiglio, Costituzione, internazionalismo ed europeismo della Carta costituzionale italiana
Keywords: Nation, Prime Minister, Costitution, Internationalism and Europeanism of the Italian Constitutional Charter
Sommario: 1. Il fatto: un/una Presidente del Consiglio che assume la “guida della Nazione”. 2. Cosa ci dice la Costituzione? 3. La Nazione come concetto “in divenire” quale argine al rischio di derive “nazionalistiche”. 4. Conclusione: l’apertura internazionalista ed europeista della nostra Carta quale principio fondamentale ormai intangibile del nostro ordinamento costituzionale.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)