
Abstract [It]: Il contributo offre spunti di riflessione circa le modalità con cui alcune costituzioni – in particolare nei preamboli e nei limiti assoluti alla revisione – si “proiettano” verso la “dimensione esterna”, appellandosi a interlocutori posti al di fuori dei confini nazionali. Il fenomeno riguarda la tendenza alla apposita costituzionalizzazione di istanze, spesso appartenenti al campo della politica, saldamente ancorate alla contemporaneità. La costituzionalizzazione del “corso euro-atlantico dell’Ucraina” risulta particolarmente adatta a questo tipo di analisi.
Title: The “external projection” of constitutional texts. Insights from the Ukrainian case
Abstract [En]: The present contribution provides some insights on the way some constitutions – particularly their preambles and absolute limits to amendment – project themselves towards the “external dimension”, by addressing interlocutors outside national borders. This phenomenon concerns the tendency to constitutionalise issues, often belonging to the realm of foreign politics, that are firmly tied to contemporaneity. The constitutionalisation of the “Euro-Atlantic course of Ukraine” seems rather suitable for this analysis.
Parole chiave: costituzione; preamboli costituzionali; revisione costituzionale; politica estera; Ucraina
Keywords: constitution; constitutional preambles; constitutional amendment; foreign policy; Ukraine
Sommario: 1. Introduzione. 2. La “proiezione esterna” dei testi costituzionali, tra preamboli e limiti assoluti alla revisione. 3. Il caso della Costituzione ucraina. 4. Altre declinazioni della proiezione verso l’esterno delle costituzioni. 5. Considerazioni conclusive e preliminari.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)