
Abstract [It]: Il contributo si interroga sulla complessa tematica dello stato di emergenza e sul suo possibile fondamento giuridico, a partire dalla recente proposta di modifica dell’art. 78 Cost., al fine di comprendere se la Costituzione contenga una adeguata disciplina per fronteggiare le emergenze o se risulti opportuno provvedere a ipotesi ulteriori, come quella di una revisione costituzionale o dell’introduzione di una normativa di rango primario ad hoc.
Title: Constitution and State of emergency. Remarks on the margins of the pandemic affair
Abstract [En]: The paper questions the complex issue of the state of emergency and its possible legal basis, starting with the proposed amendment of Article 78 Const., in order to understand whether the Constitution contains an adequate framework for dealing with emergencies or whether it is appropriate to provide for additional hypotheses, such as a constitutional revision or the introduction of a legislation ad hoc.
Parole chiave: emergenza, straordinarietà, stato di guerra, decreto-legge, principio di legalità
Keywords: emergency, exceptionality, state of war, decree-law, rule of law
Sommario: 1. Premessa: delimitazione del tema. 2. La proposta di revisione costituzionale dell’art. 78 Cost. 3. Alla ricerca di un modello normativo emergenziale: rilievi a margine della vicenda pandemica. 4. Lo stato di emergenza nel perimetro del principio di legalità sostanziale. 5. Riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)