
Abstract [It]: L’autrice riflette sui momenti riservati al diritto nell’ambito del cammino di costruzione della “Città verde”. Consapevole che tale processo coinvolge e integra vari saperi, il contributo individua tra gli spazi di intervento del diritto quelli della partecipazione pubblica e della pianificazione paesaggistica.
Title: Law and the green city: a key for the future, starting with the present time
Abstract [En]: The author reflects on the moments reserved for law in the process of building the “Green City”. Aware that this process involves and integrates various forms of knowledge, the contribution identifies among the spaces for the intervention of law those of public participation and landscape planning.
Parole chiave: città verde, pianificazione paesaggistica, partecipazione pubblica, paesaggio
Keywords: Green city, landscape planning, public participation, landscape
Sommario: 1. Natura negli spazi urbani, condivisione dei saperi e una comunità da ricostruire. 2. ‘Rinascita’ della città e partecipazione civica; il bisogno di pianificazione pubblica. 3. Il ruolo della pianificazione paesaggistica e le difficoltà di dialogo tra le diverse nozioni di paesaggio. 4. L’ ‘Altrove’ rispetto alla città: lo spazio dei piccoli Comuni.
ITALIA - DOTTRINA
Dal bicameralismo “in teoria” al monocameralismo “in pratica”
Giuliaserena Stegher (21/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: uno strumento alternativo alla giurisdizione. Dalla Corte costituzionale all’adunanza plenaria n. 11/2024
Martina Carrato (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’espressione del pensiero politico: comunicazione, propaganda, pubblicità
Concetta Giunta (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il territorio come “attore” di sviluppo socio-economico
Antonino Mazza Laboccetta (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Bridging the global biodiversity finance gap
Maria Irene Rizzo (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le addizioni di sistema. A proposito di interventi manipolativi e silenzi legislativi
Silvia Talini (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Microcredenziali e “certificazioni” delle competenze dei lavoratori nella prospettiva dell’apprendimento permanente
Silvia Ciucciovino (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La partecipazione sindacale nel prisma dell’A.I. Act e delle trasformazioni tecnologiche
Giovanni Guglielmo Crudeli (20/05/2025)