
Abstract [It]: Il recente patto di investitura tra PSOE e Junts per Catalunya rileva in ordine non solo alla nascita del nuovo Esecutivo spagnolo a guida socialista, ma anche alla questione catalana e ai delicati rapporti tra politica e giurisdizione, segnati negli ultimi anni da significativi momenti di crisi. Su questi diversi versanti il documento politico, pur nella sua genericità, apre scenari inediti e non privi di incognite, come le reazioni all’accordo hanno da subito messo in evidenza.
Title: Agreements and disagreements. The PSOE-Junts per Catalunya investiture pact in the Spanish constitutional crisis
Abstract [En]: The recent support agreement between PSOE and Junts per Catalunya is relevant not only to the birth of the new Spanish executive led by socialists, but also to the Catalan issue and the delicate relations between politics and jurisdiction, characterized in recent years by significant moments of crisis. On these different aspects, the political document, despite its vagueness, opens unprecedented scenarios, although not without doubts, as the reactions to the agreement have immediately highlighted.
Parole chiave: Spagna, Catalogna, accordo di governo, politica e giurisdizione, secessione
Keywords: Spain, Catalonia, coalition agreement, politics and jurisdiction, secession
Sommario: 1. L’accordo. 2. Amnistia e lawfare. 3. Fatti e narrazioni. 4. Persistenza e nervi scoperti. 5. Quale unità?
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)