
Abstract [It]: Il contributo analizza le cd. decisioni algoritmiche, ossia l’ipotesi in cui l’amministrazione, per l'elaborazione del contenuto dell'atto amministrativo, utilizzi algoritmi cd. di apprendimento. Viene analizzata la specifica tematica del rapporto tra macchine e contributo umano nel settore dei contratti pubblici, alla luce della digitalizzazione delle procedure (ex d.lgs. n. 36/2023) e in relazione alla delicata fase della valutazione delle offerte tecniche da parte della commissione giudicatrice.
Parole chiave: Decisioni algoritmiche, algoritmi di apprendimento, contratti pubblici, valutazione offerta, digitalizzazione
Keywords: Algorithmic decisions, machine learning systems, public procurement, offer evaluation, digitalization
Title: Algorithmic decisions and tender evaluation: digitisation in public procurement, between digital tools and human input
Abstract [En]: This paper analyzes the algorithmic decisions, i.e. the possibility for public administrations to use machine learning systems to define the content of their administrative acts, focused on the the specific topic of the relationship between machines and human aid in the field of public procurement, in the digitalisation perspective (ex d.lgs. 36/2023), during the phase of the evaluation of technical offers by the judging commission.
Sommario: 1. Le decisioni algoritmiche nell’azione amministrativa. 2. Il principio cd. «di non esclusività algoritmica». 3. L’utilizzo di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici alla luce del d.lgs. n. 36/2023. 3.1. L’applicazione delle regole algoritmiche nella fase della valutazione delle offerte. 4. Considerazioni conclusive sulle decisioni algoritmiche alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici: il rapporto tra macchina e uomo nell’era della transizione digitale.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)