Log in or Create account

NUMERO 12 - 29/05/2024

 La Corte costituzionale precisa i confini dell’autodichia degli organi costituzionali (nota a Corte cost., sent. n. 65 del 2024)

Abstract [It]: Con la sentenza n. 65 del 2024 la Corte costituzionale precisa la propria giurisprudenza in materia di autodichia degli organi costituzionali nel senso che la giurisdizione in materia di appalti pubblici di beni e servizi in ordine a cause concernenti ‘terzi’ è riconosciuta al giudice amministrativo per la fase di selezione dei contraenti e al giudice ordinario per la fase dell’esecuzione e che gli organi costituzionali possono dettare regolamenti di semplificazione delle procedure di selezione dei contraenti e di aggiudicazione ma le questioni relative alla loro interpretazione e applicazione sono attratte alla giurisdizione del giudice amministrativo.

 

Title: The Constitutional Court clarifies the boundaries of the self-determination of constitutional bodies (Corte Cost., judgment no. 65 of 2024)

Abstract [En]: With judgment no. 65 of 2024 Constitutional Court clarifies its jurisprudence about self-declaration of constitutional bodies in the sense that jurisdiction in the matter of public procurement of goods and services with regard to cases concerning 'third parties' is recognized to the administrative judge for the phase of selection of contractors and to the ordinary judge for the phase of execution and that constitutional bodies can dictate regulations simplifying selection procedures but questions relating to their interpretation and application are drawn to the jurisdiction of the administrative court.

 

Parole chiave: organi costituzionali, autonomia, autodichia, appalti pubblici di beni e servizi

Keywords: constitutional bodies, self-declaration, public procurement of goods and services

 

Sommario: 1. In premessa. 2. Autonomia e autodichia degli organi costituzionali in sintesi. 3. Profili evolutivi dell’interpretazione della sentenza n. 65 del 2024. 4. Gli snodi della sentenza n. 65 del 2024 in rapporto agli argomenti di ricorso della Camera dei deputati. 5. Una breve annotazione conclusiva.



Execution time: 43 ms - Your address is 3.137.184.75
Software Tour Operator