
Abstract [It]: dopo avere chiarito la portata normativa del termine cybersicurezza, il saggio intende evidenziare le criticità derivanti dall’eterogena attuazione delle direttive europee in materia di governance della cybersicurezza, nonché la necessità che la funzione di garanzia della cybersicurezza sia esercitata dagli Stati attraverso una governance democratica.
Title: Cybersecurity governance at the domestic and European levels: an intricate picture
Abstract [En]: after clarifying the normative scope of the term cybersecurity, the essay aims to highlight the critical issues arising from the heterogeneous implementation of European directives in mate-rials of cybersecurity governance, as well as the need for the cybersecurity assurance function to be exercised by states through democratic governance.
Parole chiave: cybersicurezza; governance; autorità nazionali competenti NIS; tecnocrazia; democrazia
Keywords: cybersecurity; governance; NIS competent national authorities; technocracy; democracy
Sommario: 1. Il ruolo della tecnologia: servant or master? 2. La cybersicurezza. 3. La governance europea della cybersicurezza e la sua eterogenea attuazione a livello statale. 4. La governance italiana della cybersicurezza: il ruolo del Governo e del Parlamento. 5. Gli Stati democratici garanti della tecnologia come useful servant.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)