
Abstract [En]: The principle of solidarity is not just a fundamental value of the European legal order, but also a consistent instrument to drive European policies. The papers wonders if the principle could be applied in combination with the Charter to significantly increase the level of protection of fundamental rights not only in favor of the European citizens, but also for all the individuals which are on the territory of the Union.
Titolo: Il principio di solidarietà come principio fondante delle politiche sanitarie dell’UE
Abstract [It]: Il principio di solidarietà non è soltanto un valore fondamentale dell’ordinamento europeo, ma costituisce pure uno strumento d’indirizzo delle politiche europee. Il presente contributo s’interroga sulla possibilità di utilizzare il principio di solidarietà in combinato disposto con la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione per incrementare in modo significativo il livello di protezione dei diritti fondamentali non solo in favore dei cittadini europei, ma anche a favore di tutti quegli individui che di trovano sul territorio dell’Unione a qualsiasi titolo.
Keywords: EU law, Protection of fundamental rights, EU Health Policies, Free movement of persons
Parole chiave: Diritto europeo, protezione dei diritti fondamentali, politiche europee della salute, libera circolazione delle persone
Summary: 1. Introduction. Solidarity as a principle or a value? 2. The protection of health in the European Union. 3. The protection of health ensured by the Charter. 4. What about the institutional balance arising from the attribution of competence? 5. Final remarks.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)