
Abstract [It]: Il presente contributo, dopo una breve ricostruzione di carattere storico-giuridica, analizza l’impatto sulla tutela del paesaggio della nuova formulazione dell’art. 9 Cost., come modificato dalla l. cost. n. 1 del 2022, soffermandosi in particolare sugli effetti del riconoscimento costituzionale dell’interesse delle future generazioni. In tal senso, lo studio indaga la possibilità di inquadrare la lotta ai cambiamenti climatici all’interno di un quadro giuridico in cui la protezione del paesaggio possa positivamente coesistere con la transizione ecologica.
Title: The legal protection of the landscape between climate change and the interest of future generations
Abstract [En]: This contribution, starting from an historical reconstruction of the landscape in the legal sphere, dwells on the implications, especially as regards protection, arising from the new formulation of Article 9 of the Constitution, as amended following the Constitutional Law no. 1 of 2022. More specifically, the interest of future generations is considered as a key passage for the reading, in a dynamic key, of the landscape. Through this interpretation, the climate change phenomenon can be placed within a legal framework in which landscape protection and ecological transition can positively coexist.
Parole chiave: Paesaggio, Cambiamenti climatici, Future generazioni, Transizione ecologica, Sviluppo sostenibile
Keywords: Landscape, Climate change, Future generations, Ecological transition, Sustainable development
Sommario: 1. Inquadramento costituzionale del paesaggio e primi profili definitori 2. L’impatto (e gli effetti) del nuovo art. 9 Cost. sulla tutela del paesaggio 3. Il superamento dell’idea di paesaggio “statico” a favore di un concetto “dinamico” che valorizzi la portata giuridica dell’avanzamento temporale previsto in Costituzione 4. Il cambiamento climatico e la protezione del paesaggio in divenire.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)