
Abstract [It]: Il saggio si occupa delle molteplici intersezioni tra uso delle nuove tecnologie nelle città e sicurezza urbana, evidenziando una serie di criticità e auspicando una transizione dal costituzionalismo stato-centrico dello Stato liberale a favore di contro-strategie ispirate al costituzionalismo sociale e alla funzione anche istituzionale dei diritti.
Title: From the panopticon to the dashboard of the smart security city
Abstract [En]: The essay deals with the multiple intersections between the use of new technologies in cities and urban security, highlighting a series of critical issues and hoping for a transition from the state-centric constitutionalism of the liberal state in favor of counter-strategies inspired by social constitutionalism and also the institutional function of rights.
Parole chiave: smart city, sicurezza urbana, polizia predittiva, costituzionalismo digitale
Keywords: smart city, urban security, predictive policing, digital constitutionalism
Sommario: 1. Premessa. 2. Sicurezza urbana e superamento della città welfarista. 3. Tensioni e torsioni della sussidiarietà. 4. Sicurezza e dinamiche di mercato. 5. Scenari dell’algorithmic policing. 6. La vicenda del Comune di Trento. 7. Il tema della cybersicurezza. 8. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)