
Abstract [It]: Le organizzazioni internazionali (OOII) e le istituzioni finanziarie internazionali (IFI) rivestono un ruolo cruciale nello sviluppo umano e sostenibile a livello globale. Tuttavia, le loro attività e i progetti di sviluppo da esse promossi sollevano talvolta questioni riguardanti il rispetto dei diritti umani, in quanto l’immunità giurisdizionale di cui tali entità beneficiano può costituire un ostacolo significativo alla piena tutela dei diritti fondamentali. Il presente contributo analizza la responsabilità delle OOII in relazione ai progetti di sviluppo, con particolare attenzione a tre specifiche entità: il gruppo della Banca Mondiale, il Fondo Verde per il Clima e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo. Viene condotta un’analisi delle normative internazionali sulla responsabilità delle OOII, esaminando altresì il ruolo dei meccanismi di accountability, come l’Inspection Panel della Banca Mondiale. Si evidenzia l’importanza della giustizia procedurale e della partecipazione delle comunità locali per assicurare il rispetto dei diritti umani nei progetti di sviluppo, mettendo in luce come i processi di accountability delle OOII, basati sui principi di trasparenza, equità e responsabilità nei confronti delle comunità coinvolte, siano fondamentali.
Title: Accountability and human rights protection in development projects: the cases of the World Bank, the Green Climate Fund and the United Nations Development Programme
Abstract [En]: International organizations (IOs) and international financial institutions (IFIs) play a crucial role in promoting global human development, including sustainable development. However, their involvement in controversial projects raises concerns about accountability for human rights. The juridical immunity enjoyed by IOs poses a barrier for affected communities seeking justice. This contribution examines IOs’ accountability in development projects, focusing on three entities: the World Bank Group, the Green Climate Fund, and the United Nations Development Programme. It reviews international legal frameworks on IOs’ accountability and the role of accountability mechanisms like the World Bank’s Inspection Panel. Emphasis is placed on procedural justice and community participation to ensure human rights compliance in development projects. IOs’ accountability should encompass transparency, fairness, and responsibility to the communities they serve.
Parole chiave: organizzazioni internazionali, responsabilità, accountability, diritti umani, SECU, IRM, UNDP, Inspection Panel
Keywords: international organisations, accountability, human rights, SECU, IRM, UNDP, Inspection Panel
Sommario. 1. Introduzione. 2. Dalla responsabilità all’accountability nell’ordinamento giuridico internazionale. 3. I meccanismi di accountability. 3.1. Caratteristiche dei meccanismi. 3.2. Inspection Panel. 3.3. Compliance Advisor Ombusdman. 3.4. Independent Redress Mechanism 3.5. Social and Environmental Compliance Unit. 3.6. Considerazioni conclusive sui meccanismi di accountability. 4. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
L’evoluzione della funzione di vigilanza nell’articolo 47 Cost. Dalle influenze europee ai nuovi modelli di finanza digitale e della 'governance algoritmica' del blockchain
Davide Antonio Ambroselli (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
“Non c’è due senza tre (e il quattro vien da sé)”. Il limite del doppio mandato del presidente della regione alla luce della nuova disciplina elettorale della Campania
Andrea Arghittu (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Lo smaltimento di rifiuti tossici al vaglio della Corte africana dei diritti umani e dei popoli: la pronuncia nel caso LIDHO e altri c. Costa d’Avorio
Elena Carpanelli (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’affettività familiare in carcere: tra esigenze di sicurezza e necessità costituzionali
Nicoletta Castellano (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le comunità energetiche rinnovabili e il (possibile) ri-allinamento tra scale d’interessi
Gianluca Cavalieri (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sulla ostentata imprescindibilità del ripristino delle competenze 'rimosse' a favore dell’autonomia altoatesina
Peter Hilpold (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina dei contratti pubblici e l’unificazione nazionale: un percorso storico giuridico
Michele Rosboch (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le nuove frontiere della trasparenza nell’amministrazione algoritmica
Andrea Tronci (26/03/2025)