
Abstract [It]: Il presente articolo ricostruisce i tratti salienti delle regole e dei principi che disciplinano la realizzazione delle infrastrutture sociali mediante appalti pubblici internazionali focalizzando l’attenzione sulle regole adottate dalla World Bank.
Title: The realisation of infrastructure for social development according to international public procurement rules (with particular reference to World Bank-funded contracts)
Abstract [En]: This article outlines the key features of the rules and principles governing the construction of social infrastructures through international public procurements focusing on the rules adopted by the World Bank.
Parole chiave: appalti internazionali; infrastrutture sociali, Banca Mondiale, contratti esclusi, World Bank Procurement Regulations
Keywords: international procurement, social infrastructures, World Bank, excluded contracts, World Bank Procurement Regulations
Sommario: 1. Introduzione. 2. Gli appalti pubblici internazionali nell’ordinamento italiano e nell’ordinamento internazionale: cenni. 3. Gli appalti finanziati dalla World Bank. 4. Il caso dell’implementazione del sistema di rete idrica del Kazakistan finanziato con i fondi della World Bank (“Second National Water Supply and Sanitation Project”). 5. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)