
Abstract [It]: Il presente articolo ricostruisce i tratti salienti delle regole e dei principi che disciplinano la realizzazione delle infrastrutture sociali mediante appalti pubblici internazionali focalizzando l’attenzione sulle regole adottate dalla World Bank.
Title: The realisation of infrastructure for social development according to international public procurement rules (with particular reference to World Bank-funded contracts)
Abstract [En]: This article outlines the key features of the rules and principles governing the construction of social infrastructures through international public procurements focusing on the rules adopted by the World Bank.
Parole chiave: appalti internazionali; infrastrutture sociali, Banca Mondiale, contratti esclusi, World Bank Procurement Regulations
Keywords: international procurement, social infrastructures, World Bank, excluded contracts, World Bank Procurement Regulations
Sommario: 1. Introduzione. 2. Gli appalti pubblici internazionali nell’ordinamento italiano e nell’ordinamento internazionale: cenni. 3. Gli appalti finanziati dalla World Bank. 4. Il caso dell’implementazione del sistema di rete idrica del Kazakistan finanziato con i fondi della World Bank (“Second National Water Supply and Sanitation Project”). 5. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)