
Abstract [It]: Il saggio esamina le relazioni giuridiche tra la materia dell’agricoltura ed altre limitrofe e interferenti quali l’ambiente, il paesaggio e il governo del territorio, per verificare se e come il diritto stia recependo la concezione moderna dell’agricoltura incentrata sul canone della multifunzionalità e sulla capacità di produrre servizi ecosistemici.
Title: The ‘farmer guardian of the environment and the land’: a legal reading
Abstract [En]: The essay examines the legal relationships between the subject of agriculture and other neighboring and interfering matters, such as the environment, the landscape and the government of the territory, to verify if and how the law is implementing the modern conception of agriculture based on the canon of multifunctionality and the ability to produce ecosystem services.
Parole chiave: Agricoltura; Ambiente; Territorio; Paesaggio; Integrazione
Keywords: Agriculture; Environment; Territory; Landscape; Integration
Sommario: 1. Le relazioni e la loro evoluzione. 2. Le possibili integrazioni. 2.1. La zona agricola come zona urbanistica. 2.2. Il livello comunitario: l’esperienza della PAC. 2.3. Il paesaggio agrario. 3. Un mosaico in fieri.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)