Log in or Create account

NUMERO 1 - 01/01/2025

 Il Comune nella Costituzione e nell’ordinamento delle autonomie locali

Abstract [It]: Il lavoro illustra lo sviluppo della disciplina delle autonomie locali a partire dalla nascita dello Stato unitario. In particolare, si approfondisce il ruolo che i Comuni hanno svolto nella cura degli interessi di prossimità. L’esame della situazione attuale impone la necessità del superamento dell’obsoleto Testo unico n. 267/2000 ancora in vigore, nonché la necessità di nuove risorse umane ed economiche.

 

Title: The Municipality in the Constitution and the Order of Local Self-Government

Abstract [En]: The work illustrates the development of the discipline of local autonomies since the birth of the unitary State. In particular, it examines the role that the Municipalities have played in the care of local interests. The examination of the current situation imposes the need to overcome the obsolete Consolidated Law no. 267/2000 still in force, as well as the need for new human and economic resources.

 

Parole chiave: Enti locali; Assemblea costituente; Comuni; Città; Carta europea delle autonomie locali

Keywords: Local authorities; Constituent Assembly; Municipalities; Cities; European Charter of Local Self-Government

 

Sommario: 1. Premessa. 2. Gli enti locali all’origine dello Stato nazionale. 3. L’autonomia locale nei lavori dell’Assemblea costituente. 4. La garanzia dell’autonomia nei principi della Costituzione. 5. La Carta europea delle autonomie locali. 6. La riforma degli Anni Novanta. 7. Enti locali a geometria variabile. 8. La situazione attuale dei Comuni.



Execution time: 91 ms - Your address is 18.97.14.82
Software Tour Operator