
Abstract [It]: Il lavoro illustra lo sviluppo della disciplina delle autonomie locali a partire dalla nascita dello Stato unitario. In particolare, si approfondisce il ruolo che i Comuni hanno svolto nella cura degli interessi di prossimità. L’esame della situazione attuale impone la necessità del superamento dell’obsoleto Testo unico n. 267/2000 ancora in vigore, nonché la necessità di nuove risorse umane ed economiche.
Title: The Municipality in the Constitution and the Order of Local Self-Government
Abstract [En]: The work illustrates the development of the discipline of local autonomies since the birth of the unitary State. In particular, it examines the role that the Municipalities have played in the care of local interests. The examination of the current situation imposes the need to overcome the obsolete Consolidated Law no. 267/2000 still in force, as well as the need for new human and economic resources.
Parole chiave: Enti locali; Assemblea costituente; Comuni; Città; Carta europea delle autonomie locali
Keywords: Local authorities; Constituent Assembly; Municipalities; Cities; European Charter of Local Self-Government
Sommario: 1. Premessa. 2. Gli enti locali all’origine dello Stato nazionale. 3. L’autonomia locale nei lavori dell’Assemblea costituente. 4. La garanzia dell’autonomia nei principi della Costituzione. 5. La Carta europea delle autonomie locali. 6. La riforma degli Anni Novanta. 7. Enti locali a geometria variabile. 8. La situazione attuale dei Comuni.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)