Abstract [En]: The present work, drawing from the Brazilian constitutional experience during the COVID-19 pandemic, argues for the concept of pro-active judicial review, a strong form of judicial review that goes beyond the mere declaration of unconstitutionality, aimed at disrupting authoritarian populists’ illiberal agendas. In particular, the article analyzes the role of the Federal Supreme Court in contrasting Bolsonaro’s authoritarianism by examining some of the most remarkable cases judged by the Court on the matters of public health and federalism. It will be shown how the Supremo Tribunal Federal, through the exercise of pro-active judicial review, clashed with democratic backsliding triggered by former president Jair Bolsonaro and re-established the constitutional order. Ultimately, it will be argued that such pro-active approach to constitutional adjudication was promoted particularly by the same Brazilian presidential system addressed as “presidencialismo de coalizão”.
Titolo: Il controllo giudiziario pro-attivo: il contrasto al populismo autoritario nelle democrazie moderne
Abstract [It]: Il presente lavoro, prendendo spunto dall'esperienza costituzionale brasiliana durante la pandemia COVID-19, sviluppa il concetto di controllo di costituzionalità pro-attivo, una forma di controllo forte che va oltre la mera dichiarazione di incostituzionalità, finalizzato a scardinare i programmi illiberali dei populisti autoritari. In particolare, l'articolo analizza il ruolo del Supremo Tribunale Federale nel contrastare l'autoritarismo di Bolsonaro, esaminando alcuni dei casi più rilevanti in materia di salute pubblica e federalismo. Verrà mostrato come il Supremo Tribunale Federale, attraverso l'esercizio di un controllo di costituzionalità pro-attivo, si sia opposto con l'arretramento democratico scatenato dall'ex presidente Jair Bolsonaro e abbia ristabilito l'ordine costituzionale. Da ultimo, si argomenterà che un tale approccio proattivo alla giustizia costituzionale sia stato promosso in particolare dallo stesso sistema presidenziale brasiliano definito come presidenzialismo di coalizione.
Keywords: democratic backsliding, pro-active judicial review, Supremo Tribunal Federal, COVID-19 litigation, coalitional presidentialism
Parole chiave: regresso democratico, controllo di costituzionalità pro-attivo, Supremo Tribunale Federale, COVID-19 litigation, presidenzialismo di coalizione
Table of contents: 1. Introduction. 2. Bolsonaro’s authoritarian populism and the reaction of the Supremo Tribunal Federal. 3. The competences of the Supremo Tribunal Federal. 4. Federalism public-health policies. 5. Vaccination Rights and Federalism. 6. Indigenous Rights and Public Health. 7. Investigative Parliamentary Commission. 8. Pro-active judicial review. 8.1. Pro-active judicial review and the role of the “presidencialismo de coalizão”. 9. Conclusion.
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)