
Abstract [It]: Il presente saggio analizza la recente legge n. 4829, approvata il 7 settembre 2021 in Grecia per definire e regolamentare le attività di lobbying, confrontandola anche con la Raccomandazione n.2 del 2017 del Consiglio d’Europa, con la Recommendation on Transparency and Integrity in Lobbying and Influence e con il report Lobbying in the 21st Century: Transparency, Integrity and Access dell’OCSE. Il quadro così tratteggiato appare suggerire la “timidezza” del legislatore greco nella tanto attesa elaborazione di questa normativa.
Title: The Regulation of Lobbying in Greece. Comparative profiles
Abstract [En]: This paper analyzes the recent law No. 4829, passed on September 7, 2021 in Greece to define and regulate lobbying activities, also comparing it with Recommendation No. 2 of 2017 of the Council of Europe, with the Recommendation on Transparency and Integrity in Lobbying and Influence and with the report Lobbying in the 21st Century: Transparency, Integrity and Access from the OECD. The framework thus developed, seems to suggest the “timidity” of the Greek legislature in the long-awaited drafting of this legislation.
Parole chiave: Lobbying, legge, Grecia, raccomandazioni, digital lobbying
Keywords: Lobbying, law, Greece, recommendations, digital lobbying
Sommario: 1. Premessa: gruppi di pressione e democrazie stabilizzate. 2. La legislazione greca sui gruppi di pressione. 3. La normativa greca e le raccomandazioni del Consiglio d’Europa e dell’OCSE. 4. Una disciplina poco coraggiosa (ma meglio di niente).
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)