
Il Master offre agli studenti un approfondimento teoretico e pratico sulle scienze della comunicazione. In particolar modo verrà definita l’importanza della comunicazione strategica nelle tre declinazioni di maggiore applicazione: politica, istituzionale e aziendale. L’Area Scientifica è la 14 e pertanto la gran parte dei moduli saranno relativi alle materie di afferenza scientifico – disciplinare all’Area. Lo studente acquisirà i linguaggi e le tecniche necessarie a sviluppare strategie relative a: campagne elettorali (branding, bandwagon, war room), campagne mediatiche istituzionali di rilievo nazionale e internazionale (soft power), campagne mediatiche aziendali (nation branding). Lo scopo è quello di formare professionisti e analisti altamente specializzati. Verranno, inoltre, affrontati fenomeni che riguardano lo scenario ibrido (media ops, info ops, attività di influenza per la destabilizzazione di una società organizzata); Verrà, infine, elaborato un progetto. Lo studente acquisirà le nozioni necessarie a operare singolarmente o in gruppo, nei domini ibridi.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://www.unitus.it/post-laurea/master/master-unitus-academy/comunicazione-strategica/
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Vertice Nato a L'Aja - 24-26 giugno 2025
Live Streaming (25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 85/2025, in tema di giudizio costituzionale, contraddittorio, interventi di Circolo Trentino di San Paolo del Brasile e dal Circolo Domus Sardinia nel giudizio, in via incidentale
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 80/2025, in tema di appalti pubblici, Provincia autonoma di Bolzano, costi della manodopera, del personale e oneri aziendali in materia di salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 81/2025, in tema di reati e pene, depenalizzazione, ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato, abrogazione, con trasformazione in illecito amministrativo
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 83/2025, in tema di reati e pene, lesioni personali al viso, trattamento sanzionatorio principale, innalzamento del minimo a otto anni di reclusione
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 84/2025, in tema di sanità pubblica, livelli essenziali di assistenza (LEA), norme della Regione autonoma della Sardegna, assicurazione delle cure primarie per cittadini residenti in aree disagiate
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale - Caccia e pesca
Corte Costituzionale, Sentenza n. 82/2025, in tema di esercizio dell’attività venatoria, norme della Regione Abruzzo, designazione dei membri del comitato di gestione dell’ambito territoriale di caccia
(25/06/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2025'
(23/06/2025)