
Il Master offre agli studenti un approfondimento teoretico e pratico sulle scienze della comunicazione. In particolar modo verrà definita l’importanza della comunicazione strategica nelle tre declinazioni di maggiore applicazione: politica, istituzionale e aziendale. L’Area Scientifica è la 14 e pertanto la gran parte dei moduli saranno relativi alle materie di afferenza scientifico – disciplinare all’Area. Lo studente acquisirà i linguaggi e le tecniche necessarie a sviluppare strategie relative a: campagne elettorali (branding, bandwagon, war room), campagne mediatiche istituzionali di rilievo nazionale e internazionale (soft power), campagne mediatiche aziendali (nation branding). Lo scopo è quello di formare professionisti e analisti altamente specializzati. Verranno, inoltre, affrontati fenomeni che riguardano lo scenario ibrido (media ops, info ops, attività di influenza per la destabilizzazione di una società organizzata); Verrà, infine, elaborato un progetto. Lo studente acquisirà le nozioni necessarie a operare singolarmente o in gruppo, nei domini ibridi.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://www.unitus.it/post-laurea/master/master-unitus-academy/comunicazione-strategica/
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Quarta) - ordinanza 29 luglio 2025
(30/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Linee Guida per l’evoluzione dei sistemi medicali per il Telemonitoraggio adottate da Agenas
E. Fabbricatore (24/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
La giurisprudenza in materia di disabilità. Sintesi del Report 2024 curato dall’Osservatorio giuridico permanente Human Hall
S. del Grosso (24/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Osservatorio di luglio 2025
Osservatorio di diritto sanitario (24/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 4579/2025, Massofisioterapisti: non sono professionisti sanitari, ma operatori di interesse sanitario
F. Laus (24/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato - Organizzazione sanitaria
Consiglio di Stato, Sentenza n. 4841/2025, Sull’affidamento della fornitura dei prodotti e del servizio per la Nutrizione Artificiale Domiciliare
A. Cauduro (24/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato - Organizzazione sanitaria
Consiglio di Stato, Sentenza n. 3545/2025, Sulla valutazione tecnico-discrezionale circa l'equivalenza tra il prodotto offerto e quello richiesto dal capitolato tecnico
E. Fabbricatore (24/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte di Cassazione - Organizzazione sanitaria
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 8163/2025, Contratto di locazione fra casa di cura e società di medici. La struttura sanitaria non risponde del danno cagionato dall’attività del medico
S. Corso (24/07/2025)