
Abstract [It]: Il presente contributo si pone l’obiettivo di indagare il ruolo del principio di trasparenza nella c.d. amministrazione algoritmica attraverso gli istituti che ne sono espressione, quali l’accesso civico, l’accesso documentale e la motivazione del provvedimento, mettendo in luce alcune criticità sul piano dell’organizzazione amministrativa.
Title: “The new frontiers of transparency in algorithmic administration”
Abstract [En]: The aim of this paper is to investigate the role of the principle of transparency in the so-called algorithmic administration through the institutes that are its expression, such as civic access, documental access and the justification of the measure, highlighting some critical issues in terms of administrative organisation.
Parole chiave: Trasparenza, Intelligenza artificiale, Accesso, Motivazione, Organizzazione amministrativa.
Keywords: Transparency, Artificial intelligence, Access, Motivation, Administrative organization.
Sommario: 1. Dall’amministrazione digitale all’amministrazione algoritmica. – 2. Algoritmi ed intelligenza artificiale. – 3. La necessaria legalità dell’attività amministrativa algoritmica. – 3.1 Il ruolo della trasparenza. – 3.2 L’accesso al codice sorgente al centro di un duplice rapporto. – 3.3 Al variare del tipo di algoritmo di I.A., può variare la motivazione del provvedimento (?). – 4. Considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)