
Il 6 marzo 2025, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, si è svolto il kick-off meeting del Modulo Jean Monnet “PROHTECT - Promoting opeRationalisation of One Health Through Eu juridiCal Tools” e del sotteso programma di ricerca.
Nel corso dell’incontro, coordinato da Flaminia Aperio Bella, Professoressa associata di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tre e coordinatrice del Modulo, è stata anche presentata la Clinica legale di policy “One health: la tutela della salute oltre i confini nazionali e disciplinari”.
Il Progetto si propone di affrontare le lacune esistenti nella piena attuazione dell’approccio One Health (OH), offrendo una prospettiva innovativa che integra il diritto come strumento fondamentale per trasformare tale approccio in un sistema operativo concreto, basato sulla interconnessione tra salute dell’uomo, degli animali, delle piante e del loro ambiente condiviso. L’obiettivo è quello di individuare e promuovere strumenti giuridici capaci di sostenere un’implementazione sistematica ed efficace dell’approccio OH, attraverso un’azione intersettoriale che trascenda i confini nazionali.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per presentare il Progetto, i suoi obiettivi didattici e di ricerca e per discutere delle principali sfide giuridiche legate all’applicazione concreta dell’approccio OH... (segue)