NUMERO 13 - 07/05/2025

 Tra favorevoli e contrari all’autonomia differenziata: è possibile trovare una comune convergenza per la realizzazione di un regionalismo d’esecuzione da avviarsi in via asimmetrica?

La declaratoria di illegittimità costituzionale di significative parti della legge che è stata approvata dal Parlamento nel giugno del 2024 per dare attuazione al regionalismo asimmetrico è stata l’inevitabile conseguenza dell’evidenza che alla sua base manca una chiara visione del modello di regionalismo che si intende implementare. L’art. 116 Cost., terzo comma, sia pur introdotto in Costituzione con una novella del 2001 non può essere letto, infatti, – come ci ha ammonito il giudice delle leggi – come un corpo del tutto estraneo al nuovo Titolo V. L’inversione dell’ordine logico, in base al quale si dovrebbe prima provvedere all’attuazione di quest’ultimo e poi alla eventuale determinazione di discipline derogatorie rispetto al nuovo assetto costituzionale, rende immediatamente manifesto che l’obiettivo della legge... (segue)



Execution time: 58 ms - Your address is 18.118.114.72
Software Tour Operator