NUMERO 13 - 07/05/2025

 Quale futuro per l’autonomia differenziata? La risposta è nella sentenza n. 192 del 2024

Federalismi e ISSIRFA ci invitano a riflettere sul futuro dell’autonomia differenziata dopo le due pronunce della Corte costituzionale: la n. 192 del 2024, in primis, ma anche la n. 10 del 2025 che non ha perso l’occasione per chiarire ulteriormente gli effetti di sistema prodotti dalla pronuncia di pochi mesi prima. L’invito che ci viene rivolto, pertanto, è di ragionare su cinque quesiti: 1) cosa significa “regionalismo differenziato”, così come delineato dalle due sentenze in commento? 2) se è necessario un intervento legislativo di manutenzione della L. n. 86 del 2024 ovvero se ciò che ne residua possa essere applicato direttamente? 3) che ne è del lavoro del CLEP? 4) come deve essere interpretato l’elenco delle materie che la sent. n. 192 ha sostanzialmente definito come “non devolvibili”? 5) che quadro emerge con riguardo ai futuri interventi del legislatore?... (segue)



Execution time: 57 ms - Your address is 13.58.12.108
Software Tour Operator