
Abstract [It]: L’abrogazione dell’abuso d’ufficio non si presta ad eccezioni di costituzionalità. Piuttosto, il reato in questione presentava profili di difformità dal dettato costituzionale. Il presente articolo tende a dimostrare la fondatezza di ambedue le prefate tesi, anche al lume dell’esito del recente giudizio di legittimità costituzionale in materia.
Title: The repeal of the offence of abuse of power and its constitutional dimension
Abstract [En]: The repeal of the offence of abuse of power does not lend itself to objection of uncostitutionality. Anyway, its criminal provision had profiles of uncostitutionality. This paper aims to demonstrate the validity of both of those thesis, increasingly considering the recent result of the constitutional legality judgements
Parole chiave: abuso d’ufficio; incostituzionalità; abrogazione; dimensione costituzionale
Keywords: abuse of power; unconstitutionality; repeal; constitutional dimension
Sommario: 1. La genesi legislativa e giurisprudenziale di un’abrogazione non più rinviabile 2. Profili di incostituzionalità dell’art. 323 c.p. ormai abrogato 3. L’abrogazione dell’abuso d’ufficio al vaglio della Corte Costituzionale. Prime considerazioni a margine dell’udienza pubblica del 7 maggio 2025 4. Riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Il quesito (o meglio, l’oggetto) non è chiaro: considerazioni a margine del giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo della legge n. 86/2024
Sara Angius (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la Cedu
Tommaso Cesareo (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il riconoscimento costituzionale dell’autonomia scolastica dopo venticinque anni: una riforma mancata o un progetto incompiuto?
Monica Cocconi (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il terzo mandato del Presidente della Giunta
Francesca Ferraro (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La governance del PNACC: un contributo all’obiettivo globale di adattamento ai cambiamenti climatici
Ferdinando Franceschelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Diritti fondamentali e crisi climatica: uno studio comparato tra Corte EDU e Corte Suprema Indiana
Elena Frassinelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Geometrie variabili: la disciplina dei dati in soccorso della tutela ambientale
Olindo Lanzara (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Diritto all’Interazione umana
Angelo Monoriti (10/09/2025)