
Abstract [It]: L’abrogazione dell’abuso d’ufficio non si presta ad eccezioni di costituzionalità. Piuttosto, il reato in questione presentava profili di difformità dal dettato costituzionale. Il presente articolo tende a dimostrare la fondatezza di ambedue le prefate tesi, anche al lume dell’esito del recente giudizio di legittimità costituzionale in materia.
Title: The repeal of the offence of abuse of power and its constitutional dimension
Abstract [En]: The repeal of the offence of abuse of power does not lend itself to objection of uncostitutionality. Anyway, its criminal provision had profiles of uncostitutionality. This paper aims to demonstrate the validity of both of those thesis, increasingly considering the recent result of the constitutional legality judgements
Parole chiave: abuso d’ufficio; incostituzionalità; abrogazione; dimensione costituzionale
Keywords: abuse of power; unconstitutionality; repeal; constitutional dimension
Sommario: 1. La genesi legislativa e giurisprudenziale di un’abrogazione non più rinviabile 2. Profili di incostituzionalità dell’art. 323 c.p. ormai abrogato 3. L’abrogazione dell’abuso d’ufficio al vaglio della Corte Costituzionale. Prime considerazioni a margine dell’udienza pubblica del 7 maggio 2025 4. Riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)