Abstract [It]: Il contributo esamina il riparto di competenze tra Stato, Regioni e Comuni nella regolazione del giuoco con vincita di denaro e nella prevenzione del Disturbo da Giuoco d’Azzardo. Viene analizzata l’evoluzione normativa, il bilanciamento tra esigenze erariali, tutela della salute e ordine pubblico, e il ruolo crescente dei livelli territoriali sub-statali di governo nella gestione del fenomeno.
Title: Aspects of the Allocation of Legislative and Administrative jurisdiction among the State, Regions, and Municipalities in the Field of Gambling and Related Disorders
Abstract [En]: The paper analyses the allocation of powers among the State, Regions, and Municipalities in regulating gambling and addressing Gambling Disorder. It explores legal developments, the balance between fiscal goals, public health, and public order, and the increasing role of local authorities in managing the phenomenon.
Parole chiave: giuoco d’azzardo, disturbo da giuoco d’azzardo, Costituzione, riparto di competenze legislative e amministrative
Keywords: gambling, gambling disorder, Italian constitution, jurisdiction among different levels of government
Sommario: 1. Delimitazione del tema. 2. L’evoluzione della disciplina normativa in tema di giuoco con vincita di denaro e disturbi connessi. 3. Il riparto di competenza legislativa in tema di giuoco con vincita di denaro e disturbi connessi. 4. Il riparto di competenza amministrativa in tema di giuoco con vincita di denaro e disturbi connessi. 5. Cenni al livello di governo europeo. 6. Considerazioni di insieme.
ITALIA - DOTTRINA
La scelta dell’atto da parte del legislatore dell’UE: il mercato unico digitale alla prova della qualità della legislazione
Camilla Burelli (22/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’implementazione della telemedicina come elemento strutturale del SSN: dalla frammentarietà all’uniformità. La stabilizzazione post-PNRR e il possibile ruolo dei LEA
Alessandra Coiante (22/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La partecipazione civica nelle Repubbliche ex jugoslave di Bosnia-Erzegovina e Serbia. Nuove assemblee cittadine e antichi retaggi dell’autogestione socialista
Mirko Della Malva (22/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Anatomia del Disability manager
Francesco Ferzetti (22/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili fiscali e funzionamento delle Zone Economiche Speciali (ZES) in Sicilia
Rosa Geraci (22/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime amministrativo di autorizzazione all’esportazione di prodotti a duplice uso e collegati
Lorenzo Marilotti (22/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Reflections on the Identification of the Prohibition to Cause Irreversible Damage to the Environment and the Climate System as a Peremptory Norm
Gianfranco Gabriele Nucera (22/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Swinging Peripheries and Centres in the EU: Comparative Takes
Sabrina Ragone e Anna Parrilli (22/10/2025)