
Abstract [It]: Il contributo analizza le applicazioni delle nuove tecnologie nel contesto lavorativo, in relazione alla formazione professionale e alla certificazione delle competenze. Le tecnologie digitali possono garantire una serie di caratteristiche essenziali sia a monte che a valle del processo formativo, configurandosi così come strumenti idonei a rendere effettivi gli interessi condivisi della professionalità. Alla luce del quadro normativo nazionale e sovranazionale, emergono inoltre opportunità di intervento e profili di responsabilità per le parti sociali.
Title: Digital Technologies Supporting Vocational Training: Legal Framework and Industrial Relations Dimensions
Abstract [En]: This contribution examines the application of new technologies in the workplace, with particular attention to vocational training and the certification of skills. Digital technologies can offer a range of essential features both upstream and downstream of the training process, thus positioning themselves as effective tools for advancing shared professional interests. In this regard, considering both national and supranational regulatory frameworks, emerging opportunities – as well as responsibilities – can be identified for social partners.
Parole chiave: tecnologie digitali, formazione professionale, certificazione delle competenze, diritto del lavoro, parti sociali
Keywords: digital technologies, vocational training, skills certification, labour law, social partners
Sommario: 1. Nuove tecnologie, formazione professionale e certificazione delle competenze. 2. Lo stato dell’arte in tema di formazione professionale. 3. Lo stato dell’arte in tema di certificazione delle competenze. 4. Recenti sviluppi della contrattazione collettiva. 5. Le opportunità offerte dalle tecnologie digitali. 6. I rischi derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella formazione professionale e la classificazione “ad alto rischio” del Regolamento (UE) 2024/1689.