stato » dottrina
-
di Francesca Liberati
Il caso degli imprenditori in politica - analisi delle candidature del mondo imprenditoriale nelle liste elettorali
Le delicate giornate che hanno preceduto il 9 e 10 marzo, data ultima per la presentazione delle candidature per le elezioni politiche del 13 e 14 aprile, sono state accompagnate da accese discussioni sia dentro che fuori i partiti. In particolare i nomi dei possibili candidati sono rimbalzati sulle prime pagine dei giornali, portando dietro di sé una scia di consensi e allo stesso tempo di polemiche.
Come è ben noto la legge elettorale vigente (l. n. 270 del 2005) impone ai partiti di presentare le liste delle candidature, attraverso il sistema definito delle “liste bloccate”, impedendo agli elettori di esprimere la loro preferenza. Tuttavia da più parti tra le forze politiche è emersa la volontà di dare pubblicità al momento della selezione dei candidati. Questo atteggiamento sembra in linea con lo spirito di cambiamento e rinnovamento, professato dagli stessi partiti.
Quel che è certo è il profondo mutamento avvenuto nello scenario politico italiano in seguito alla caduta del Governo Prodi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)