stato » dottrina
-
di Alessandra Briganti
Le liste dei candidati nelle circoscrizioni estero
Le elezioni politiche 2008 vedono l'applicazione per la seconda volta del discusso e tuttora controverso voto degli italiani all'estero che assegnano 18 parlamentari, 12 alla Camera e 6 al Senato con un sistema elettorale che prevede un proporzionale puro, senza soglie di sbarramento, premi di maggioranza, né possibilità di apparentamento tra liste.
L'analisi delle candidature nelle circoscrizioni estere di Europa, America Meridionale, America Settentrionale e della ripartizione che raggruppa Africa, Asia, Oceania ed Antartide, consente non solo di verificare gli elementi di novità presenti nelle liste, ma anche di valutare i rapporti di forza tra i partiti rispetto alla situazione nazionale. È interessante notare, ad esempio, che Italia dei Valori e Partito Democratico hanno presentato all'estero liste uniche con candidati provenienti da entrambe le formazioni partitiche eccetto che nella circoscrizione Europa, dove il partito di Di Pietro corre da solo, candidando come capolista alla Camera Pasquale Vittorio, dalla Germania, e al Senato Antonio Persichini, dalla Svizzera. L'accordo elettorale raggiunto tra i due partiti prevede anche la possibilità per l'Idv di segnalare sul proprio sito e nella campagna elettorale condotta all'estero, i candidati presenti nella lista del Pd, provenienti dalle proprie fila.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)