stato » dottrina
-
di Alessandra Briganti
Le liste dei candidati nelle circoscrizioni estero
Le elezioni politiche 2008 vedono l'applicazione per la seconda volta del discusso e tuttora controverso voto degli italiani all'estero che assegnano 18 parlamentari, 12 alla Camera e 6 al Senato con un sistema elettorale che prevede un proporzionale puro, senza soglie di sbarramento, premi di maggioranza, né possibilità di apparentamento tra liste.
L'analisi delle candidature nelle circoscrizioni estere di Europa, America Meridionale, America Settentrionale e della ripartizione che raggruppa Africa, Asia, Oceania ed Antartide, consente non solo di verificare gli elementi di novità presenti nelle liste, ma anche di valutare i rapporti di forza tra i partiti rispetto alla situazione nazionale. È interessante notare, ad esempio, che Italia dei Valori e Partito Democratico hanno presentato all'estero liste uniche con candidati provenienti da entrambe le formazioni partitiche eccetto che nella circoscrizione Europa, dove il partito di Di Pietro corre da solo, candidando come capolista alla Camera Pasquale Vittorio, dalla Germania, e al Senato Antonio Persichini, dalla Svizzera. L'accordo elettorale raggiunto tra i due partiti prevede anche la possibilità per l'Idv di segnalare sul proprio sito e nella campagna elettorale condotta all'estero, i candidati presenti nella lista del Pd, provenienti dalle proprie fila.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)