
(omissis) L’art.6 dello Statuto, nel prevedere puntualmente i compiti del Consiglio regionale, precisa che tale organo "esercita le potestà legislative e regolamentari attribuite alla Regione…".
Al riguardo, la difesa della Regione Lazio sostiene, tuttavia, che la modifica dell’art.121 della Costituzione, operata dalla legge cost. 22.11.1999, n.1, avendo sottratto, al Consiglio regionale la precedente riserva di competenza, avrebbe attribuito la potestà regolamentare alla Giunta.
L’assunto non può essere condiviso.
La Corte costituzionale ha, infatti, chiarito che la sopra richiamata riforma, eliminando l’indicazione della potestà regolamentare fra le attribuzioni dei Consigli regionali, ha avuto il solo effetto di eliminare la relativa riserva di competenza e di consentire alle Regioni una diversa scelta organizzativa e no anche quello di attribuire direttamente detta potestà alle Giunte (sent. 21.10.2003, n.313).
La stessa Corte ha, quindi, precisato che "tale scelta non può che essere contenuta in una disposizione dello statuto regionale, modificativa di quello attualmente vigente, con la conseguenza che, nel frattempo, vale la distribuzione delle competenze normative già stabilita dallo statuto medesimo, di per sé non incompatibile con il nuovo art.121 della Costituzione". (omissis)
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)