
Ad una prima lettura, l'estrema rilevanza della sentenza n. 24/2004 depositata ieri, con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità del secondo nonché - in via consequenziale dell'articolo 1 della legge 140/2003 per contrasto con gli art. 3 e 24 Cost., mi sembra risieda non solo e non tanto nella decisione in sé, quanto nelle sue motivazioni, ed in particolare in quelle non esplicitate nelle volutamente brevi considerazioni di diritto. Del resto, era ragionevole prevedere che le argomentazioni addotte dalla Corte avrebbero implicitamente smentito o, quanto meno, fatto chiarezza sulle contrastanti ipotesi interpretative formulate dai primi commentatori sulla base del comunicato-stampa dello scorso 13 gennaio con cui la Corte aveva annunziato la propria decisione. Ipotesi che, a mio modesto avviso, per quanto certamente condizionate dal loro taglio essenzialmente giornalistico, non coglievano appieno il significato della decisione, rischiando di ingenerare nell'opinione pubblica convinzioni fuorvianti, ora sul significato del principio di eguaglianza, ora sul ruolo della Corte costituzionale.
(segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Istituzione della tabella triennale 2023-2025 degli enti privati di ricerca'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Misure urgenti per il commissariamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)