
+ Le elezioni europee in Slovacchia tra astensionismo e nazionalismo (Salvatore Tripodi)
+ I risultati delle elezioni europee del 2009
+ I risultati delle elezioni europee del 2004
SLOVACCHIA
BANDIERA
|
![]() |
FORMA DI GOVERNO
|
parlamentare
|
SUPERFICIE
|
49.010 km²
|
POPOLAZIONE
|
5.398.800 abitanti
|
DENSITÀ DEMOGRAFICA
|
109.08 abitanti/Kmq
|
CAPITALE
|
Bratislava
|
UNITÀ MONETARIA
|
Euro
|
SPERANZA DI VITA
|
Uomini: 70,3 anni – Donne 77,8 anni
|
CAPO DELLO STATO
|
Ivan Gašparovič
|
SISTEMA D’ELEZIONE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
|
Diretta a doppio turno
|
CAPO DEL GOVERNO
|
Robert Fico
|
COALIZIONE DI GOVERNO
|
Partito socialdemocratico (Smer); Partito nazional slovacco (SNS) e Partito popolare (HZDS)
|
PRINCIPALI PARTITI DI OPPOSIZIONE
|
Unione cristiana democratica slovacca (SDKÚ–DS); Partito della coalizione ungherese (SMK–MKP); Partito conservatore (KDH)
|
*PIL (milioni di Euro)
|
64884.4
|
*PIL/ABITANTE (Euro)
|
12.000 Euro
|
*TASSO DI DISOCCUPAZIONE
|
8.9%
|
*TASSO DI INFLAZIONE
|
1.4%
|
DEBITO PUBBLICO/PIL
|
27.6 %
|
ANNO INGRESSO UE
|
2004
|
NUMERO ATTUALE DI EURODEPUTATI
|
14
|
NUMERO DI ERODEPUTATI DA ELEGGERE
|
13
|
DATA DELLE ELEZIONI
|
6 giugno 2009
|
INNO NAZIONALE
|
Nad Tatrou sa blyska
|
Fascicolo n. 19/2025
(16/07/2025)
Osservatorio sul diritto elettorale
(16/07/2025)
Osserrvatorio del 16 luglio 2025
(16/07/2025)
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)