stato » dottrina
-
di Sandro Staiano
Introduzione di Sandro Staiano
Se dovesse risultare che questo progetto di revisione non è “fatto della materia di cui sono fatti i sogni”, si potrebbe individuare uno dei suoi obiettivi maggiori nella costruzione di una forma di governo parlamentare “a migliore razionalizzazione”, da opporre alla “razionalizzazione debole” propria dell’esperienza repubblicana in Italia: si renderebbe, in tal modo, tardiva giustizia, dopo quasi settant’anni, al richiamo contenuto nell’ordine del giorno Perassi, approvato nella Seconda Sottocommissione dell’Assemblea costituente, a quella necessità, sempre disattesa, di introdurre “dispositivi costituzionali” intesi a stabilizzare l’azione di governo e a “evitare le degenerazioni del parlamentarismo”. Gli strumenti rivolti a tale scopo sono in qualche caso mutuati, sebbene con correzioni vistose, da ordinamenti che, si assume, si caratterizzerebbero per maggiore stabilità in ragione della disciplina dei rapporti tra organi costituzionali: viene dunque fatto affidamento sulla capacità conformativa delle norme costituzionali scritte, oscurando gli elementi di contesto, in ispecie di contesto partitico, che contribuiscono a determinare il rendimento della forma di governo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)