stato » dottrina
-
di Luciano Vandelli
L’autonomia locale di fronte ai processi di razionalizzazione
La fase di crisi economica che stiamo attraversando induce le istituzioni italiane ad una serie di riforme estemporanee e rapsodiche, all'assunzione di scelte connotate da "effetti annuncio" e da segnali indirizzati più ai mercati che alla politica. Il proliferare di interventi normativi fortemente incisivi sull'assetto ordinamentale delle autonomie locali, posti in essere con il dichiarato obiettivo di “contenere i costi della politica” e “ridurre la spesa pubblica”, costituisce perciò un fattore dal quale, al momento, non è possibile prescindere. Non è un caso, del resto, che ciascuna di queste riforme sia presuntivamente e generalmente affiancata da una quantificazione economica dei risultati perseguiti, oggetto privilegiato delle valutazioni delle agenzie di rating e fattore rilevante nelle tendenze che, di volta in volta, emergono. Tuttavia, questo meccanismo è inevitabilmente destinato a perdurare, almeno fino a quando non si supererà l'attuale sistema di rating, assolutamente privatistico e oscuro nei suoi meccanismi, mentre rimane inevasa l’esigenza di predisporre un governo dei mercati globalizzati di tipo reale e pubblicistico, e di un'attività di valutazione controllata da parte degli Stati e dalle istituzioni internazionali. Del resto, questi fenomeni producono inevitabili effetti a cascata... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)