stato » dottrina
-
di Luciano Vandelli
L’autonomia locale di fronte ai processi di razionalizzazione
La fase di crisi economica che stiamo attraversando induce le istituzioni italiane ad una serie di riforme estemporanee e rapsodiche, all'assunzione di scelte connotate da "effetti annuncio" e da segnali indirizzati più ai mercati che alla politica. Il proliferare di interventi normativi fortemente incisivi sull'assetto ordinamentale delle autonomie locali, posti in essere con il dichiarato obiettivo di “contenere i costi della politica” e “ridurre la spesa pubblica”, costituisce perciò un fattore dal quale, al momento, non è possibile prescindere. Non è un caso, del resto, che ciascuna di queste riforme sia presuntivamente e generalmente affiancata da una quantificazione economica dei risultati perseguiti, oggetto privilegiato delle valutazioni delle agenzie di rating e fattore rilevante nelle tendenze che, di volta in volta, emergono. Tuttavia, questo meccanismo è inevitabilmente destinato a perdurare, almeno fino a quando non si supererà l'attuale sistema di rating, assolutamente privatistico e oscuro nei suoi meccanismi, mentre rimane inevasa l’esigenza di predisporre un governo dei mercati globalizzati di tipo reale e pubblicistico, e di un'attività di valutazione controllata da parte degli Stati e dalle istituzioni internazionali. Del resto, questi fenomeni producono inevitabili effetti a cascata... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)