stato » dottrina
-
di Elena Vivaldi
Il caso ILVA: la “tensione” tra poteri dello Stato ed il bilanciamento dei principi costituzionali
La vicenda che in questi ultimi mesi ha interessato lo stabilimento ILVA di Taranto ha fatto emergere con tutta evidenza le forti tensioni politico-istituzionali già presenti nel nostro Paese, richiamando l’attenzione sui rischi insiti in una «competizione regolativa sui valori». Caratterizzato da una peculiare concorrenza temporale tra l’attività del potere giudiziario e l’intervento del legislatore, il caso in esame rimanda a temi quali il ruolo che assumono gli organi di chiusura del sistema, la natura stessa della funzione costituzionalmente attribuita al potere giurisdizionale, il bilanciamento tra principi costituzionali. Come noto, infatti, il caso ha preso le mosse da un’iniziativa della magistratura – in particolare di quella penale requirente – che, dopo una lunga «“negoziazione” con la proprietà e con la dirigenza aziendale», ha adottato provvedimenti cautelari al fine di ottenere immediati interventi di risanamento ambientale, ponendosi in un certo modo come diretta interprete del malcontento e dell’insofferenza della popolazione tarantina, rispetto ad un potere politico per molto tempo rimasto sordo rispetto alla richiesta di veder rispettati i propri diritti (alla tutela della salute e al lavoro)... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)