
Fed: Caro Presidente, oltre ai miei complimenti per la gestione - nel contempo- equilibrata e unitaria del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma, ti chiedo qualche riflessione sulla situazione che abbiamo vissuto e stiamo tuttora vivendo. Le disposizioni in periodo Covid sulla giustizia hanno, infatti, costretto gli avvocati a districarsi fra molteplici fonti, posto che talvolta in merito alla sospensione dei termini ed alla gestione delle udienze venivano previste regole diverse non solo fra le diverse giurisdizioni, ma anche fra diversi uffici giudiziari. L’avvocatura ha adottato iniziative per rimarcare tale difficoltà?
AG: Ringrazio per l’apprezzamento rivolto al Consiglio che, tra enormi difficoltà, ha assicurato tutti i servizi nonostante la pandemia ed ha funzionato regolarmente, consentendo lo svolgimento di tutte le attività (adunanze e giuramenti in presenza e da remoto, iscrizioni, pareri, patrocinio a spese dello Stato e difese d’ufficio, formazione a distanza e tutto il resto).
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)