
Propongo, con questo scritto, una breve ma – mi sembra – non insignificante immersione in uno dei casi più importanti della storia costituzionale degli Stati Uniti dell’epoca di John Marshall, al quale tuttavia, per le ragioni che appariranno, John Marshall non prese parte, o non vi prese parte ufficialmente. Il caso, iniziato come controversia su proprietà immobiliari, terminò come il precedente di riferimento sul ruolo della Corte suprema quale vertice non solo delle giurisdizioni federali, ma dell’intero sistema giudiziario degli Stati Uniti, incluse le giurisdizioni degli Stati membri, e sulla stessa natura degli Stati Uniti, come sistema complessivo consolidato. Al termine, ho posto un breve commento che prende spunto dalla situazione attuale dell’Unione europea... (segue)
ITALIA - PAPER
Il divieto di utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per l’inferenza degli stati emotivi nei contesti lavorativi alla luce delle Linee guida della Commissione europea sull’AI Act
Chiara Toscano (28/05/2025)
ITALIA - PAPER
Quale futuro per l’autonomia differenziata? La risposta è nella sentenza n. 192 del 2024
Antonio Saitta (07/05/2025)
ITALIA - PAPER
Quale futuro per l’autonomia differenziata?
Anna Maria Poggi e Giulio M. Salerno (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Uguaglianza nel godimento dei diritti e buon governo delle risorse pubbliche: LEP, costi e fabbisogni standard, federalismo fiscale, nella cornice dello Stato regionale cooperativo
Elena D’Orlando (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Note introduttive
Claudio Tucciarelli (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Regionalismo differenziato e riforma dei regolamenti parlamentari. Spunti a partire dalla sentenza della Corte costituzionale n. 192 del 2024
Daniele Casanova (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Tra favorevoli e contrari all’autonomia differenziata: è possibile trovare una comune convergenza per la realizzazione di un regionalismo d’esecuzione da avviarsi in via asimmetrica?
Antonio Ferrara (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Le due “sentenze sorelle” sul regionalismo differenziato: legge Calderoli e referendum sotto la lente della nazione
Alessandro Sterpa (30/04/2025)