
Il 6 maggio 2015 la Commissione ha adottato due importanti documenti relativi alla creazione del mercato unico digitale europea: la comunicazione “Strategia per il mercato unico digitale in Europa”, e il documento di lavoro “A Digital Single Market Strategy for Europe — Analysis and evidence”. Con questi documenti la Commissione ha reso pubblici i piani che ha elaborato al fine di realizzare un mercato unico digitale europeo ed abbattere le barriere regolamentari che ancora oggi determinano l’esistenza di 28 distinti mercati nazionali. In particolare, la strategia per il mercato unico digitale adottata dalla Commissione comprende 16 azioni mirate che dovranno essere attuate entro la fine del 2016 e che possono ricondursi a tre pilastri: 1) migliorare l’accesso ai beni e servizi digitali in tutta Europa per i consumatori e le imprese; 2) creare un contesto favorevole e parità di condizioni affinché le reti digitali e i servizi innovativi possano svilupparsi; 3) massimizzare il potenziale di crescita dell’economia digitale.
(con nota di V.M.)
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)