
Cari colleghi,
vorrei in primo luogo che fosse chiaro il tema posto dalla relazione Vizzini. Il conflitto contro la Cassazione non è legato a ciò che essa ha concretamente deciso, ma alla legittimità che un giudice possa prendere una qualsiasi decisione quando manca una specifica disciplina. Siamo chiamati a decidere non se quella sentenza sia sbagliata, ma se sia legittima una qualsiasi sentenza .
In secondo luogo vorrei far rilevare i limiti della nostra decisione. Non ci potrà comunque essere nessun riflesso immediato sulla vicenda Englaro. Il nostro ruolo non è quello del giudice a quo, il quale, quando ritiene la questione rilevante e non manifestamente infondata, sospende il processo. Noi non possiamo sospendere nulla. Per di più la Corte dovrà prima decidere se il conflitto è ammissibile, il che non accadrà prima del 2009, e poi, più avanti, in caso positivo, decidere nel merito.
In terzo luogo vorrei far riflettere sulle matrici culturali che spingono a questa decisione. Sembra che voglia reintrodurre l'antico istituto giacobino del réferé législatif del 1790. Si era, inaftti, stabilito il divieto per i giudici di interpretare la legge, riservando tale potere ai Parlamentie e chiedendo ai giudici di rivolgersi ad essi o in caso dubbio o di contrasto tra diverse sentenze.
(segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Istituzione della tabella triennale 2023-2025 degli enti privati di ricerca'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Misure urgenti per il commissariamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)