stato » documentazione
-
di Nicolò Zanon
Alcune questioni sul nodo giustizia - politica
Rispondo alle domande poste dall’editoriale senza fare cappelli introduttivi, perché mi pare ci sia accordo sulla diagnosi e si tratta a questo punto di immaginare terapie adeguate.
Sulla prima questione – ripristinare o meno una qualche forma di autorizzazione a procedere – mi pare che vi sia accordo sul fatto che non sia consigliabile, né sul piano politico né su quello costituzionale, tornare al vecchio testo dell’art. 68 cost. In questo senso militano ragioni di buon senso (la “gente” non capirebbe), e questioni di respiro più ampio (l’attuale legge elettorale già ci consegna un Parlamento composto in larga parte di “nominati” o “cooptati”, parrebbe davvero troppo proteggere tutti costoro con l’istituto dell’autorizzazione a procedere). Ciò non toglie che larga parte degli squilibri che caratterizzano gli attuali rapporti tra politica e giustizia nascano probabilmente dall’errore costituzionale compiuto nel 1993: quando, in reazione emotiva a evidenti abusi nella gestione della garanzia dell’immunità, non si cercarono nell’ordinamento gli strumenti fisiologici per rimediare agli abusi, ma si preferì imboccare la via radicale dell’eliminazione della garanzia stessa. Un rimedio forse eccessivo, perché in circostanze analoghe l’ordinamento ha mostrato di possedere gli anticorpi opportuni, come dimostra la vicenda relativa al primo comma dell’art. 68 cost.: un opportuno utilizzo dello strumento del conflitto di attribuzione tra poteri, pone la Corte costituzionale al centro del problema e la giurisprudenza che ne è derivata non consente più alcun abuso alle Camere nella gestione della garanzia dell’insindacabilità.
Resta comunque il problema di decidere se fare qualcosa sul punto e, quindi, che fare.
(segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Istituzione della tabella triennale 2023-2025 degli enti privati di ricerca'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Misure urgenti per il commissariamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)