concorrenza e del mercato l’opportunità di fornire il proprio contributo di analisi e
riflessione sullo stato del settore bancario e finanziario in Italia e dei rapporti – in termini di finanziamenti – tra banca e impresa.
Il mio intervento mirerà a fornire un quadro di sintesi dell’assetto del settore, dei
problemi competitivi e quindi delle possibili linee di intervento per la riconquista della
reputazione nel settore. Si tratta di misure che l’Autorità ha già più volte auspicato allo
scopo di produrre effetti positivi nel sistema in termini di:
della domanda,
banca/impresa,
avviso dell’Autorità che presiedo, la strada da percorrere richiede un cambiamento del
sistema in termini di
l’Autorità è intervenuta anche di recente, sia attraverso un’indagine conoscitiva sia con una segnalazione
Da ultimo, ma non certo per ordine di importanza, richiamerò l’urgenza di interventi
- anche nella prospettiva di colmare lacune normative circa le competenze dell’Autorità in
materia di pratiche commerciali scorrette -, direttamente rivolti al consumatore finale e alle
piccole/medie imprese, nell’ottica di aumentarne la tutela nella relazione che lega tali attori con il mondo bancario attraverso i vari strumenti di finanziamento (segue)
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)