stato » documentazione
-
Servizio Studi della Camera - Dipartimento Bilancio e Finanze,
Servizio Studi della Camera - Dipartimento Bilancio e Finanze-Il federalismo fiscale in Italia
Nella XIV e nella XV legislatura il tema del federalismo fiscale è stato oggetto di iniziative, anche di carattere legislativo, dalle quali emergono le questioni fondamentali per l’attuazione all’articolo 119 della Costituzione. Nella XIV legislatura il Governo ha istituito l’Alta Commissione per la definizione dei meccanismi strutturali del federalismo fiscale, che ha prodotto una complessa relazione. Nella XV legislatura il Governo ha presentato un disegno di legge (A.C. 3100), “Delega al Governo in materia di federalismo fiscale”. Anche la regione Lombardia ha presentato una sua proposta (A.C. 2844) recante “Nuove norme per l’attuazione dell’articolo 119 della Costituzione”, ripresentata nella legislatura in corso (A.S. 316), con limitatissime modifiche di carattere formale. La Conferenza delle regioni e delle province autonome per l’avvio della XVI Legislatura ha espresso la sua posizione in un documento sui principi applicativi dell’articolo 119 della Costituzione.
(segue)
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)