
Non v’è dubbio che il tema del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia sia uno dei temi che, nello studio e nell’applicazione del diritto comunitario (prima) e del diritto dell’Unione europea (poi) abbia suscitato un grande interesse da parte del giurista, giudice, avvocato, studioso: da parte di chi studia il fenomeno comunitario in quanto tale e nel contesto internazionale, di chi mette a confronto i rapporti fra l’ordinamento dell’Unione e quello nazionale. Si tratta di profili sostanziali, di garanzie giurisdizionali che il diritto UE da un lato, e il diritto nazionale dall’altro lato, offrono al singolo che nell’ordinamento dell’Unione è considerato come un soggetto... (segue)
ITALIA - PAPER
Sull’elezione popolare diretta del Presidente del Consiglio dei ministri
Eugenio De Marco (09/04/2025)
ITALIA - PAPER
Introduzione a una ricerca sulla sicurezza e sui rischi del lavoro: quadro normativo e prassi internazionali
Tiziano Treu e Michele Faioli (25/02/2025)
ITALIA - PAPER
Atti del convegno 'Lo psicologo di base: uno sguardo psicologico e giuridico rispetto a opportunità e criticità'
Cecilia Serena Pace e Piera Maria Vipiana (a cura) (10/02/2025)